Corsi Yoga e Pilates
I nostri corsi
Yoga Bolzano offre un programma di corsi yoga distribuiti in vari orari nell’arco di tutta la settimana per rispondere alle diverse esigenze di chi pratica. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere un corso il mattino a pranzo o alla sera. I nostri corsi sono aperti a un numero massimo di 12 persone, sarai quindi seguito con cura e attenzione. Una volta individuato il corso più adatto a te, raccomandiamo di seguire le lezioni nei giorni e negli orari prestabiliti. Se ti dovesse capitare di saltare una lezione, puoi avvisare per tempo l’insegnante o la segreteria e potrai recuperare la lezione nella settimana stessa o in quella successiva. Siamo un’associazione sportiva, le nostre attività sono rivolte solamente a soci e tesserati. La tessera ti permette di partecipare a tutte le proposte che offre la nostra associazione e di avere una copertura assicurativa durante le attività. Per associarti richiediamo un contributo annuo di 20 €. Ecco la lista di tutti i nostri corsi yoga con i rispettivi benefici:
Corsi Attivi
Yoga Dinamico (Vinyasa)
Uno stile dinamico e rivitalizzante,con movimenti fluidi guidati dal respiro. Rilassa e rinvigorisce,tonifica corpo e spirito. Adatto a tutti, ideale per chi ama una pratica fluida e dinamica.
Yoga Dolce
Calmo e armonioso, ideale per distendere tensioni fisiche ed emotive. Uno stile dolce e pienamente rilassato, che calma la mente, regola il battito cardiaco, stimola la vitalità e lava via lo stress di ogni giorno. Adatto a tutti, ideale per chi ama una pratica lenta e meditativa.
Pilates
Una ginnastica specifica a corpo libero o con ausilio di piccoli attrezzi che modella e tonifica la muscolatura senza incrementarne la massa. Concentrazione, controllo, precisione, fluidità e respirazione sono i capisaldi della disciplina per ottenere una postura sana, un corpo tonico ed una salute di ferro.
Yoga Posturale
Power Yoga
Dinamico e potente adatto a chi vuole rinforzare, tonificare e modellare corpo e mente. L’espressione della forza nello Yoga. Un programma che mira a raggiungere tenute isometriche,verticali, asana sulle mani o in equilibrio dinamico su singoli arti, portando ad un aumento esponenziale della forza sfruttando solamente il nostro peso corporeo. Adatto a chi ha già una discreta intelligenza motoria.
Lezioni Individuali
AcroYoga
Si pratica in coppia, unisce la saggezza dello yoga, alla potenza dinamica dell’acrobatica e al benessere del massaggio tailandese. Questa pratica stimola fiducia, giocosità e socialità. Non sono necessarie esperienze pregresse di acrobatica!
Yoga in Gravidanza
Per una gravidanza serena, preparando la futura mamma a un parto fluido e naturale restando in forma.
Yoga: benefici, posizioni e controindicazioni
Lo Yoga è nato in India millenni fa. Il termine stesso deriva dal sanscrito e significa “unione”, e sta ad indicare l‘armonia tra sè stessi e il mondo che si raggiunge grazie alla sua pratica. Lo Yoga, infatti, ha questi due incredibili benefici: è eccezionale per il fisico, perchè ha una comprovata efficacia nella risoluzione di comuni problemi di salute come ad esempio il mal di schiena, la cervicale, la sciatica, la depressione, il sovrappeso, l’insonnia, ma soprattutto aiuta dopo averlo praticato si prova una notevole sensazione di armonia e pace mentale. In occidente ha cominciato a imporsi perchè funziona molto bene. Si pratica tramite l’assunzione di specifiche posizioni dette Asana, mentre la tecnica di respirazione che viene usata nel mantenere le suddette posizioni prende il nome di Pranayama. In realtà non ha nessuna importanza il raggiungimento delle posizioni corrette in sè: è il percorso che ci porta al risultato quello che lo Yoga è veramente. E questo è anche il motivo per cui esistono così tanti stili di Yoga.
Non c’è nessuna controindicazione, a meno di infortuni o deformazioni, nel qual caso è necessario far presente la cosa al proprio insegnante che prescriverà quali Asana è possibile praticare e quali no.
